Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2017

Spiderman: The Videogame

Qui non scherziamo ragazzi, questo gioco all'epoca della sua uscita e stiamo parlando del lontanissimo 1991 era un vero spettacolo, per gli occhi, per le orecchie e per le nostre mani in 2 sensi...ossia per giocarci...e per metterci la moneta od il gettone! Per me questo della Sega esclusivamente prodotto per  sala giochi, era, è e resterà ne sono certo, il miglior videogioco in assoluto mai realizzato sul personaggio dell'Uomo Ragno,quello ovvero che più di tutti ha colto l'atmosfera e lo spirito del fumetto in quel periodo storico (che era il mio 😬) e che a questo grosso valore vi abbia aggiunto la ricchezza di una struttura di gaming solida, originale e grandemente entusiasmante, con una grafica peraltro sbalorditiva. All'epoca per me fu una vera meraviglia (marvel!!!), infatti mai avevo visto muoversi, minacciare e parlare gli arcinemici dell'arrampicamuri che tanto mi appassionavano nel fumetto...e parlo in primis di Venom... di cui penso si tratti della su...

X Rocker Infiniti Playstation gaming chair

Quella delle gaming chair è un'industria in espansione, fiorente sopratutto nel Nord Europa, ma anche qui da noi inizia a farsi spazio. Anche perchè con le nuove console di ultima generazione oppure dei pc for gaming, l'esperienza videoludica è divenuta avvolgente e totalizzante.  Le gaming chair si vanno ad inserire proprio in questo contesto, unendo le caratteristiche ergonomiche (sono a tutti gli effetti "poltrone" più che sedie) a caratteristiche, in genere opzionali, assolutamente interattive con ció che proietta il televisore.  Faccio una piccola premessa: io ho iniziato la mia esperienza con una chair in pelle modello Sparco, assolutamente fantastica e rispetto alla mia sedia o poltrona di casa eravamo veramente in un altro  mondo, della serie una volta che la provi non ne puoi più fare a meno. Ergo per me, la gaming chair è imprescindibile.... se il fine dell'esperienza che intendete intraprendere nel vostro piccolo momento di relax è la goduria.  ...

The Amazing Spider-Man Lethal Foes

In questo periodo di revival rispolveriamo questo giochino per nulla male, stranamente ed aggiungerei masochisticamente uscito esclusivamente per Superfamicom ed unicamente in versione giapponese, nel lontano 1994.  Cosa strana quella compiuta dalla Epoch, anche perchè considerata la qualità media dei videogiochi ispirati ai personaggi Marvel all'epoca, ed in particolare quelli riservati alle avventure in solo dell'arrampicamuri, questa produzione era veramente notevole. In primis il contesto, molto lineare nella struttura (stage a scorrimento con boss) ma libero nei movimenti, con imprint sia del picchiaduro laterale, sia del platform. Ricalca fedelmente l'atmosfera dei fumetti dell'uomo ragno degli anni '90 con sprite palesemente ispirati al tratto di Mark Bagley su tutti.  Ottimamente distribuiti i comandi: usiamo la croce più tutti e sei i bottoni, rispettivamente per ragnatela rampicante destra e sinistra, tasto per correre, iil salto, il tasto d...

Dark, nuovo gioiello di Netflix

Uscita a Dicembre 2017 sul circuito di Netflix, "Dark" colpisce. È una produzione tedesca, ambientata in Germania in un prossimo 2019 e si snoda attorno agli eventi che precedono e seguono la scomparsa di un dodicenne, Mikkel Nielsen, sconvolgendo la vita di base tranquilla di una comunità in cui tutti conoscono tutti e dove non accade mai nulla. Si fa per dire ovviamente. L'oscurità che le dà il titolo, non solo campeggia nella fotografia e nella scenografia, sulle quali visivamente siamo su livelli molto alti....ma anche nelle nostre menti di spettatori "conquistati" da tanta cripticità, suscettibile delle più ponibili teorie sulle intenzioni reali o presunte dei personaggi e quindi sui risvolti di trama assolutamente ben congeniati, ma sempre avvolti nel mistero più vivido, episodio dopo episodio, portando la mente a lavorare ed a partecipare come risucchiata anch'essa,  nelle vicende inquietanti che accadono ogni 33 anni nella piccola città tedesca ...

Supernintendo classic mini....un bel pezzo degli anni 90 nel palmo della mano!

Seconda operazione nostalgia targata Nintendo uscita nell'ottobre 2017, quindi attenzione, parliamo di un prodotto ufficiale, niente sublicenze, retropie o progetti portati avanti da terze parti, questo piccolo gioiellino di design è il secondo parto dedicato al suo retrogaming di due ed oltre decenni fa, della casa della grande N, diretto erede e successore del Nintendo Classic mini....piccola delizia in miniatura uscita nel 2016 e che magari, si, recensiremo in differita.  Chi come me ha assistito da consumatore incallito alla "console war" a sedici bit non può che tornare indietro nel tempo e godere di una campagna pubblicitaria attuale, sobria ma sempre tale, dedicata alle emozioni che erano in grado di dare i videogiochi a 16 bit...e quindi tornare a parlare di sprite, frame rate, palette di colori, 2d...e tanta bella robina che tanto ci ammaliava, prima dell'avvento della Playstation, dei poligoni e di una tra virgolette massificazione della console casaling...