Torniamo un pó indietro, siamo a cavallo tra la fine degli anni novanta ed i primi del 2000. Per me erano gli anni dell'università e come si suol dire....all'interno della giornata didattica, la capata in fumetteria era imprescindibile!!! In una di queste visite, nel settembre del 2000 ho scoperto la serie Kayodoo (casa giapponese di action figures, ovviamente import) ispirata alla serie di Kenshiro, che si chiamava 199x. Ebbero anche un discreto seguito, soprattutto per la quasi contemporanea uscita di un gioco veramente molto bellino sulla prima Playstation,ispirato alla saga della prima serie del successore della Divina Scuola di Hokuto.
Si chiamava " Hokutonoken Sekimatsu yuseisyu desentsu". Ora che questo titolo arzicocolato campeggia nella vostra mente, vi sentite rinati dite la verità! Comunque, tornando a noi, il mio primo action figure della serie 199x fu proprio Kenshiro, banale ma vero, tuttavia non mi soddisfò oltremodo. Aveva più il gusto del raro, dell'import....che del bello. Per dirla tutta aveva una posa/sagoma strana, stravagante ed incurvata, era alto circa 15 cm, non troppo snodabile...anzi lo era decisamente in maniera limitata, mentre la colorazione non troppo vivace, negli accostamenti cromatici si rifaceva alla serie fumettistica, discostandosi da quella televisiva. Disponeva di un discreto set di accessori ed il tutto per la modica cifra di 40.000 lire. Tuttavia come detto in esordio era uno dei pochissimi action figure di Ken in circolazione e già questo naso storto o meno per certe sue caratteristiche, lo rendeva interessante. Assieme a Ken uscirono anche altri personaggi e presto la serie 199x divenne un must: si aggiunsero infatti i guerrieri di Nanto , quelli di Hokuto e altri importanti personaggi come Mamya o Yuza, unitamente ad altri che si reputerebbero minori o perfino marginali come Spade....in seguito poi, s'aggregarono anche edizioni "prestigiose" di personaggi pubblicati, come Raoh su Re Nero. Parlando di versioni speciali, io comprai alla Fiera Expocartoon del 2000 "Kenshiro Deluxe", che di fatto riprogettava e migliorava molto la realizzazione e la resa del personaggio, con molte chicche annesse..aveva innumerevoli accessori, potevi togliere e mettere il giubbotto (ad incastro tipo le scocche/corazze dei Masters), aveva il mantello, tantissime armi, una posa finalmente eretta e specialmente una colorazione fedele, accurata e definita. Mi costó 99.000 lire, ma se meritava tutte. Avevo 2 Kenshiro quindi, ma siccome me li pagarono bene, li vendetti entrambi, deciso a lasciar perdere con quella serie. Nel 2001 peró ci ricascai....perchè fui letteralmente conquistato dalla serie Kayodoo 200x, che migliorava sotto ogni aspetto la serie 199x e ne rappresentó un reboot.
Erano più rifiniti, più grandi (20/22 cm), colorati eccelsamente, tanti accessori , espressioni (con teste intercambiabili), prese ed armi, dotati di piedistallo/dioramino e talvolta perfino di comprimari all'interno della confezione (Rei ad esempio aveva un membro della Famiglia Cobra che si poteva affettare a piacimento, facendovi sbizzarrire nelle rappresentazioni...oppure Ain aveva la piccola Asuka col mitico guantone). Iniziai con Kenshiro e Raoh, bellissimi, forse le più belle action figures di questa serie che tutt'oggi abbia mai visto.....poi passai a Rei, Ain, Ryuga (splendido) ed al Generale Falco. Con l'acquisto di Falco smisi di seguire la serie 200x, anche per la scarsa reperibilità dalle mie parti, di ulteriori scelte. Poi costavano 70.000 lire l'uno...all'epoca non era uno scherzo! Ad ogni modo, so che uscirono anche in tal caso altri personaggi di Hokuto, Nanto, Hokuto Gemmy e comprimari...più repaint e versioni alternative, ma per me finì li e le foto scattate sono dei modelli Kayodoo che ancora custodisco e che ho arricchito con tre personaggi della 199x presi in outlet: Jagi (o Jagger), Shin e Fudo della Montagna...versione Diavolo.
Commenti
Posta un commento