Questi sono i "Connectors", una serie di giocattoli arrivata da noi credo nel 1989 o nel 1990 e durata pochissimo, appena un anno. Non sono miei, ma appartengono agli averi de "Il Massimo dei giocattoli" (che vi invito a seguire in fiera, su youtube e sul suo sito internet!!!) che ha postato la foto, che prendo rispettosissimamente in prestito. La loro caratteristica, se qualcuno come me vedendoli avesse risvegliato le sue vecchie memorie, era quella di potersi smontare tutti (testa ed arti) e poterne quindi rimescolare i pezzi tra i vari personaggi (come Jeeg Robot umanoide o come, ad esempio Frankenstein) creando dei personaggi ibridi interessanti. Io ne avevo solo 2, il Sergente, che vedete anche in foto ed un pellerossa chiamato Dakota, che però non vedo nell'immagine. Li ho persi da anni ed anni e trovarne copie sul mercato, vista la poca permanenza fin da allora sugli scaffali di questi pupazzi, è arduo...infatti, sino a poco tempo fa, non riuscivo nemmeno a ricordarmi il nome della linea, questa foto mi è stata di grande aiuto!
Pubblicata da Hobby and Work nel biennio 2008/2010, è una collana composta da 80 uscite. Che c'entra una torre con Spider-Man non lo so, diversamente se il tema fossero stati gli Avengers od i Fantastici 4 gli avrei dato un senso...ma messa così non c'entra nulla e rischia d'esser perfino un prodotto forzatamente infantile. E vabbè! L'ho fatta quindi quasi per scherzo, ci è voluta molta pazienza, per costruire un qualcosa, ovvero questa benedetta torre, in cui metterci la creme della creme dei personaggi Marvel ruotanti, vicinamente o lontanamente, attorno alle avventure dell'Uomo Ragno. Ci trovi Jameson, ci trovi Hulk o Capitan Bretagna, fino a Blade, ovvero ti è bastato un giorno sfiorare l'Uomo Ragno, per finire come personaggio nella sua torre. Bah!!!! 80 volumetti insulsi con poster (la parte assolutamente obsoleta)+80 cards tematiche con raccoglitore (interessante)+un mini personaggio da colocare sulla torre+ovviamente un pezzettino della, appunt...
Commenti
Posta un commento