Questo è un gioco mitico per me, lo lego indissolubilmente ai più bei ricordi del mio caro, dolce c64!!!!
Microprose Soccer è un titolo bellissimo tutt'oggi, con una giocabilità ancora in grado di divertire ed entusiasmare.
Lo presi (e di fatto lo conobbi) non di primissimo pelo nell'anno d'uscita, bensì un bel pochino più tardi, nel 1991, in versione Floppy per testare il mio nuovo Driver del Commodore 64, che all'epoca rispetto alla cassetta, doveva essere se non di tecnica, sicuramente un salto di qualità almeno nei tempi di caricamento. E lo fu, devo dire...e Microprose Soccer è stata una leggendaria killer application per me.
![]() |
scivolate, personaggi, pallone ed erba...tutto molto gradevole e definito, non pare un c64!!! |
E dico di più, nel 2018 se ci rifai una partita non ti puoi esimere dal farne una seconda o meglio....potrebbe perfino scattare, senza scherzare, il mondialino!!! Eppure questo gioco sviluppato dalla Microprose e da ciò il titolo, risale al 1988 quasi agli albori del calcio in 2D e secondo me, ma tanti saranno d'accordo, è stato una piccola rivoluzione. Il Commodore 64 quasi quasi neppure si riconosce nel bel vestito grafico di questo calcio che, secondo me, lo spreme e lo sfrutta saggiamente ed a dovere. Meglio, molto meglio della versione Amiga, un po' impacciata. Si può scegliere tra la versione calcio 11 contro 11 o tra la frenetica versione indoor 5 contro 5, dicasi calcetto...dove il battimuro aggiungerà quell'inusuale tasso adrenalinico alle vostre partitelle veloci.
![]() |
la chicchetta....una gagliarda modalità calcetto!!! |
Ma limitiamoci al calcio da stadio ed all'erba e consideriamo il calcetto come una dolce variante!!!!
Vi sono pressappoco tutte le nazionali a nostra disposizione e le competizioni spaziano dal torneo mondiale a quello più lungo organizzato tipo lega/campionato. Io dopo aver vinto tutto con l'Italia avevo il vizio di prendere il Canada o il Giappone tentando l'impresa di portarli al trionfo, cosa prontamente fatta...ma quelle due squadre mi son rimaste nel cuore. Vabbè rientriamo nel seminato. Prima e dopo la nostra gara del torneo o campionato, sullo schermo compaiono i risultati delle altre partite, uno ad uno. Molto serio!
La visuale è quella classica dall'alto, la palla ben grande è visibile, forse non troppo realistica e sproporzionata rispetto ai personaggi, ma credetemi...assolutamente funzionale e definita, quando le azioni prendono movimento vi rende assolutamente partecipi ed in pieno controllo, senza confusione o momenti di smarrimento. I giocatori ugualmente sono resi molto bene, le maglie restano ben riconoscibili così come ottimamente raffigurati e distinguibili gli scarpini, i pantaloncini ed i calzettoni dei calciatori....evidentissimi quando in fase di interdizione eseguiamo la scivolata. I movimenti sono estremamente fluidi come veloce è l'azione di gioco. La palla resta vincolata al piede e si usa soltanto un tasto unitamente al controllo direzionale, quindi molto, molto semplice ed immediato. A seconda di quanta forza eserciteremo sul bottone in fase di possesso, il calciatore eseguirà un passaggio oppure un tiro, mentre in fase di non possesso ci consentirà di eseguire la logica scivolata.
Nella sostanza del gameplay è quello che ad oggi considereremmo un arcade ad altissimo tasso di giocabilità ed immediatezza, peraltro con un gran pedigree:infatti è stato sviluppato dalla Sensible Software...che neppure tanti anni dopo ci avrebbe proposto quel piccolo capolavoro evergreen di Sensible Soccer, di cui questo gioco é un pochino il progenitore, con la differenza che essendo nel 1988, in questo caso la grafica non è essenziale bensì elevatissima. E ci stava a fagiolo: i nostri miti al tempo si chiamavano Maradona, Gullit, Van Basten....il calcio, soprattutto italiano era interpretato da grandi talenti, (dai migliori) era altamente spettacolare ed esteticamente bello a vedersi.
![]() |
schermata di intro e di intervallo di ogni gara |
Impossibile non approcciarsi ad un videogioco senza pensare a quei nostri grandi campionati ed esempi sportivi...ed in tal caso (e qui sta tutto questo arzicocolato ragionamento) una trasposizione arcade, spettacolare e divertente del gioco più bello del mondo, era benvenuta e conquistava letteralmente il cuore dei pomeriggi "de noi artri"!!!😬😉👍. Ma torniamo nuovamente al gioco in sè che è meglio!!!
Nota da rimarcare, assolutamente di plauso che innalza il fattore longevità e l'interesse è poi la cura per il contesto:dalle variabili climatiche (nel bel mezzo di una gara...inizia un temporale, con pioggia e lampi, sul campo si creano delle pozze che fanno sbandare i calciatori nelle scivolate ed influiscono sulle dinamiche della palla...un cosiddetto effetto campo pesante concepito nel 1988!!!), al gradevolissimo replay con avvolgimento pseudo VHS, alle carnagioni dei calciatori a seconda della nazionalità...e dulcis in fundo, alla nota grandiosamente arcade del "tiro a banana", ossia dell'effetto che con la leva direzionale potevamo imprimere al pallone....dal tiro, al cross...agli angoli, non immaginate che capolavori ai confini della realtà e che appagamento poteva dare un bel colpo "a sciabola"...anche se i goal si segnavano prevalentemente in diagonale, questo era la ciliegina per unire pratica, fantasia e logica. Fantastico. Era tosta usare il portiere, di cui il controllo era totale ed all'inizio si subiranno goal molto evitabili, ma una volta presa la mano...problema risolto!!!
![]() |
gran tirazzo!!! Sarà goal?? |
Insomma un calcio del cuore, che all'epoca se la giocava con l'altro grande esponente del genere Emlyn Hughes/International Soccer, che aveva caratteristiche ed una impostazione molto diverse (grafica scarna,più lento, visuale laterale, tutto editabile dal campo, alla palla, ai nomi, alle divisee con una giocabilità molto alta per l'epoca...ma progressiva) ed in un certo senso si compensavano nella mente e nei bisogni dei video giocatori.Simulazione e/o arcade.
Kick-off e similari, Sensible Soccer, FiFA International Soccer.....cioè tutti quei titoli che in un modo o nell'altro hanno firmato chi il loro paragrafo, chi il loro capitolo, chi la propria era...nel cammino del giochi calcistici, ancora dovevano arrivare. Li ho giocati tutti ed ora mi cimento tra FIFA ed un pochino di Pes su Ps4.....ma questo giochino di 30 anni fa l'ho nel cuore!!!!
![]() |
Quel calcio nella mente, mentre si scoccava col joystick del c64 un banana shot!!!!! |
Commenti
Posta un commento