
Insomma premesse scarse, domande diverse....e poi me ne regalano il bluray per il compleanno!!!!
Morale, regalo gradito perché io di fumetti e di supereroi (inclusi cattivoni) sono patito....quindi, incastrato, scatta la visione di Suicide Squad!!!
Il regista è David Ayer, cineasta con una carriera votata agli action con buone contaminazioni drammatiche e che avevo molto apprezzato per il taglio che aveva dato nel realizzare "Fury", il film bellico con Brad Pitt e Shia Leboeuf, con i carrarmati a farla da padroni uscito nel 2015. Questa è la sua successiva fatica, seguendo proprio Fury e si comporta bene, indipendentemente da quello che avevo letto e pure la trama regge, fondendosi ad un'atmosfera tra il cupo e lo psichedelico, con una discreta colonna sonora, che non si tira mai indietro. Quindi un buon action dove emerge molto l'interpretazione di Will Smith, Deadshot.....personaggio centrale della pellicola, dotato del giusto spessore e con il quale si crea subito una certa empatia. Jared Leto molto chiacchierato nella figura del Joker non sfigura. Certo è un Joker meno tenebroso, parimenti pazzo, molto psichedelico ed efferato. Non compare molti minuti in fin dei conti, non fa parte della squadra, ma il suo senso ce l'ha. Pure Margot Robbie/Harley Quinn...brava, imprevedibile, temibile....più pazza che bella, ma va bene così!!! Kinnaman/Flag col suo broncione ha il suo perché: questo attore, comunque sia, tale genere di personaggio lo calza bene, come fatto in passato con la parte del protagonista agente Murphy in Robocop, il remake ovviamente. Trovo invece troppo buono Killer Croc, da rivedere e poco approfondito il personaggio di Capitan Boomerang (Jai Courtney), mentre molto interessante El Diablo, interpretato dal "can che dorme" Santana.
Ci sta pure il cameo in azione di Ciccio Batman/Affleck che ho gradito molto. Scorrevolezza, ambiente e trama con la buona/cattiva Incantatrice.....tengono e coinvolgono. Nulla di rilevante da eccepire al punto da ritenersi insoddisfatti della visione, anzi.
Gli do un bel 6 e 1/2 e dirò di più, non scherzo....al netto è il miglior film dell'universo Dc cinematico uscito in questi anni, meglio di "Superman L'Uomo d'Acciaio" e "Batman vs Superman Dawn of Justice", perché non soffre dei loro limiti.....ovvero della voglia di stupire fracassando, calpestando e disintegrando ogni canale di trama di una già flebile sceneggiatura....in entrambi i casi purtroppo, le pellicole sono risultate insufficienti (la seconda a tratti debolissima, con drammi artefatti al confine del ridicolo). Quindi questo film che è stato in primis evitato da casa mia dai miei perché sulla sua "opportunità" alla fine di autodetermina. Non mi è dispiaciuto per nulla!
Commenti
Posta un commento