Passa ai contenuti principali

La notte del giudizio.....l'allarme ti salva?


Strano film del 2013, non bello, ma neppure orrendo...tant'è che ne hanno realizzato pure uno pseudo-seguito.
La trama mi piaceva ed è senz'altro originale ed interessante. Per un giorno all'anno il governo americano, consente ai cittadini lo "sfogo", ovvero dodici ore di completa anarchia in cui tutto è concesso, anche l'omicidio. In tal modo, ovvero legalizzando in un determinato giorno le peggiori nefandezze, le autorità hanno da un lato raccolto i benefici di un calo della criminalità nei restanti giorni dell'anno, dall'altro fatto un'autoctona pulizia sociale. A perire nella notte dello sfogo sono infatti per la maggior parte gli scarti della società, i poveri, gli sbandati....coloro che non hanno le risorse economiche per blindare e proteggere la propria casa. Terribile riflessione sulla natura umana e sulla moderna società.....ed è ciò che vivrà l'agiata famiglia protagonista, che per proteggere un pover'uomo dai propri killer, gli darà asilo in casa.....e dovrà lottare per la propria vita. Insomma, attraente come film, peccato che finisca presto per invischiarsi in troppo consueti e logici cliché del genere horror, finendo per essere uno dei tanti, ma tanti, ma tanti filmucci del genere in circolazione. Poco incisivo Ethan Hawke nel ruolo dello sciagurato padrone di casa e padre protettore.

Commenti

Post popolari in questo blog

Spider-Man: La torre del potere...(ma di chi?)

Pubblicata da Hobby and Work nel biennio 2008/2010, è una collana composta da 80 uscite. Che c'entra una torre con Spider-Man non lo so, diversamente se il tema fossero stati gli Avengers od i Fantastici 4 gli avrei dato un senso...ma messa così non c'entra nulla e rischia d'esser perfino un prodotto forzatamente infantile. E vabbè! L'ho fatta quindi quasi per scherzo, ci è voluta molta pazienza, per costruire un qualcosa, ovvero questa benedetta torre, in cui metterci la creme della creme dei personaggi Marvel ruotanti, vicinamente o lontanamente, attorno alle avventure dell'Uomo Ragno. Ci trovi Jameson, ci trovi Hulk o Capitan Bretagna, fino a Blade, ovvero ti è bastato un giorno sfiorare l'Uomo Ragno, per finire come personaggio nella sua torre. Bah!!!! 80 volumetti insulsi con poster (la parte assolutamente obsoleta)+80 cards tematiche con raccoglitore (interessante)+un mini personaggio da colocare sulla torre+ovviamente un pezzettino della, appunt...

I cavalieri dello zodiaco: dai cartoni ai giocattoli...nel 1990/91

Lo ricordo ancora benissimo come fosse ieri!!! Era il 1990, Marzo per la precisione, annunciata da spot pubblicitari a più non posso nel circuito locale di Odeon TV, era finalmente giunta qui in Italia una serie rivoluzionaria, "I Cavalieri dello Zodiaco". E lo era sul serio: sigla italiana con gli attributi, animazione da paura, scene pirotecniche e spettacolari, un pathos avvolgente che poi sarà una costante per tutti gli archi narrativi a venire ed infine quel mix tra epica, classico e design lucente dal tocco futuristico....decisamente acchiappone! Insomma tante cose, messe bene insieme e rese eccellentemente a livello tecnico. I cavalieri, il cosmo, i loro colpi divennero in poco il nostro chiodo fisso, con tanto di immedesimazioni e battaglie approntate a scuola ed a casa. Poco prima della sera l'appuntamento con Odeon TV era, scontatamente imprescindibile...ed idem le chiacchiere il giorno seguente con i compagni, ipotizzando o commentandone i risvolti. Un fenomeno...

Start-Up

Ecco un'altra serie, che poteva rischiarsela, nel senso che non era compito facile raccogliere tutti i semi del suo plot, farli germogliare in una trama principale ricca peraltro di sottotrame e tenere il tutto sapientemente a galla senza confondere od annoiare. Vero, c'è da ammettere che diverse complessità sono superate con qualche eccesso, ma il tutto non stona.  Quindi complimenti per questa produzione, che diciamocelo, come è stato Ozark, si inserisce nel novero delle serie "sporche", ovviamente parlandone in accezione positiva.  C'è chi sceglie di trasgredire e chi, invece, è costretto a farlo, ma alla fine è....un rapporto tra simili, insomma si "ondeggia"  tutti sulla stessa barca. Start-Up si, è "sporca"....in quanto non vi è un personaggio che a modo suo non sia un peccatore, ovvero ricco di segreti, sotterfugi e tutta una serie di negatività che assieme alle speranze, metterà tra le mani della sorte e della competizione tra pescecan...