Che bello scrivere con l'occasione di ricordare gli Starcom, tornando indietro nel tempo di tre decadi. Facevo la seconda elementare ed il primo ricordo che ho di "uno Starcom" è l'immagine di questo pupazzetto minuscolo che un mio compagno di classe si divertiva ad appiccicare alle assi del banco di scuola, sopra, sotto, a destra, a sinistra....destando non poco interesse (vincendo la gara con la maestra, senz'altro). La forza e l'intrigo suscitati da quel giocattolino erano infatti le due calamite che aveva ai piedi, che gli consentivano di legarsi ovviamente a qualsiasi oggetto od elemento d'arredo metallico. Fu una sorpresa.
Gli Starcom, per chi come me non aveva avuto per questioni anagrafiche esperienza col Jeeg Robot calamitato, c'insegnarono a giocare col magnetismo e che spettacolo, tuttavia non erano finite qui le novità di questa linea di giocattoli che inondó i miei pensieri nel 1987. Per quel che fu la mia esperienza, comprai i primi personaggi nel Maggio '87, nella fattispecie un robot (dei cattivi) grigio e nero (Generale Torvek, per la stampa). Ma mi interessava poco il "buoni o cattivi", in sicerità lo spasso erano le calamite, all'inizio l'uno valeva l'altro.
Shadow-Invader |
Dopo peró volli distinguere e diversificare, sull'onda anche della serie a cartoni animati trasmessa nel circuito delle emittenti secondarie (serie non di grande successo e presto sempre meno riproposta, sino all'oblio). I personaggi erano divisi in una sorta di famiglie, distinte per il design delle loro divise. Per i buoni ve ne erano 3:
-Gli Starwing: il cui simbolo era un'aquila gialla su fondo blu, erano i più belli, dal design snello, sportivo, nonchè molto accattivante. Certamente per fattezze erano i più prossimi al "look Nasa" ed ai simboli statunitensi. Padroneggiavano principalmente mezzi volanti, bellissimi e nella serie tv, tra le file del bene avevano un ruolo primario.
![]() |
design Starwing, questo in particolare era il pilota dello Starmax Bomber |
-Gli Astromarines: erano molto robusti, con divise chiaramente improntate ai combattimenti terrestri, infatti i mezzi associati a questa famiglia di soldati erano essenzialmente veicoli d'assalto terrestri, dai camion corazzati, ai tank di vario livello e genere. Nel loro design campeggiavano il marrone ed il bianco ed il loro simbolo era uno stemma rosso con due fucili gialli incrociati....cosa che, assieme alle fattezze estetiche, rimandava ad una vaga ispirazione, almeno per me, nei confronti della simbologia dell'allora esistente Unione Sovietica.
-Gli Starbase Command: altra famiglia di buoni, questi avevano un design più allegro: erano di fattezze robuste (non differendo sotto tale aspetto agli Astromarines) e le loro tute non avevano accostamenti, bensì erano monocolore, inoltre diverso per ogni personaggio, dal giallo acceso, al rosso fuoco, al bianco, all'arancione...insomma erano senz'altro se non i più belli, di certo quelli più appariscenti! Erano dedicati ai punti di comando, dalle basi, agli avamposti, agli insediamenti di vario genere ed il loro simbolo era una stella lucente su fondo azzurro (Europa?).
-La Shadow Force: Questa era l'unica ma potentissima fazione dei cattivi. Il look dei personaggi ricalcava la somma di tutte e tre le fazioni dei buoni ed era molto diversificata al suo interno: vi erano forze di terra con tute robuste, forze d'aviazione con anatomie simili agli Starwing e vi erano truppe di stanziali dedicate ai centri di comando. In questa famiglia vi erano sia umani che robot/androidi, anche se, nella serie tv, vengono definiti alieni. I mezzi a loro disposizione dal design in cui dominava il nero, alternato al viola ed al grigio erano di tutti i tipi: d'aviazione, di terra e basi. Il loro stemma era un triangolo rosso, al cui interno stava un triangolo nero contrapposto, cosa che rimandava alla simbologia di qualche putroppo deprecabile sistema totalitario che ha segnato la nostra storia.
![]() |
Lo Shadow-Bat, zona di carico |
Comunque, indipendentemente dal male, non erano affatto brutti e la Shadow Force era tra le 4 famiglie indubbiamente la più forte e fornita, tanto è che nella serie tv, spesso le tre famiglie dei buoni riuscivano a prevalere solo unendo le proprie forze.
Ma torniamo a parlare dei giocattoli!
Ogni personaggio era dotato di arma, tubicino di raccordo, zainetto, nonchè di una visierina (negli optional è tutto -ino ed -etto, se non si fosse notato!)per il casco (tranne per i robot della Shadow Force), veramente molto delicata. Viste le dimensioni piccolissime dei personaggi (appena 5 cm di altezza),risulta scontato dire che gli accessori si perdevano quasi subito.
![]() |
Lo Shadow-Bat,
cabine del pilota
e del navigatore
|
Ma duró poco, finita quella grande stagione uscirono presto dalla distribuzione e divennero rarità nelle vetrine dei negozi di giocattoli, parallelamente ed ancor prima si dileguó la serie tv, dopo una sola stagione breve. Peccato perchè la concezione alla base degli Starcom era assolutamente moderna, ingegnosa ed interessante. Reputo questa linea di giocattoli, meravigliosa.

Le foto postate sono di ció che ne resta.
Che ricordi, che custodisco e curo gelosamente in vetrina 😉!
Commenti
Posta un commento